Comunicare efficacemente
Affrontare un’azione di rebranding non è affatto semplice per un’azienda. Lo sa bene Coca-Cola che anni fa negli Stati Uniti decise di rinnovarsi creando un nuovo prodotto per tentare di battere la concorrenza di Pepsi commettendo il grave errore di non raccogliere preventivamente i bisogni dei propri consumatori e mettendo in atto strategie di marketing non proprio adatte.
E’ il caso di dire: anche i più grandi commettono grandi errori!
Bisogna reinventarsi senza disorientare il cliente e bisogna comunicare efficacemente. L’azienda deve possedere un’immagine coordinata, esprimere se stessa ed i nuovi valori in modo chiaro, diretto e univoco. In questo è sicuramente di supporto una valida strategia promozionale. Gli oggetti promozionali se ben studiati possono identificare al meglio il cambiamento aziendale o il perfezionamento degli obiettivi di business che devono essere trasferiti sul mercato. Inoltre nel caso in cui il rebranding dell’azienda riguardi un cambio di logo veicolarlo sugli oggetti promozionali può sicuramente aiutare il brand reminding e a mettere in luce la nuova veste grafica. Ma non solo. Attraverso alcune operazioni promozionali è possibile coinvolgere il consumatore anche prima che il rebranding avvenga in modo tale che l’azienda sappia che linee guida seguire proprio attraverso il confronto con la sua clientela. Che poi, analizzando bene è stato uno degli elementi mancanti a Coca-Cola nella sua operazione di rebranding.